Post

Visualizzazione dei post da 2016

Intervista allo scrittore e cantautore #Raniero Iafanti

Immagine
PARLANDO DI POESIA Poeti si nasce, compositori si diventa. È la storia di  #Raniero Iafanti , classe '57, un cantautore professionista che a marzo del 2015 ha abbracciato l'universo della poesia con la silloge “Al momento giusto” lanciata dalla Irda Edizioni. Nella sua lirica, Raniero condensa la sacralità dei sentimenti e la franchezza di un’emozione. Con urgenza ferma ogni istante, ogni brivido, come un’istantanea, per sublimarlo nella sua genuinità al lettore. In occasione delle festività natalizie, ha pubblicato l’opera tascabile “Riflessi dal cuore”, edita da Antologica Atelier Edizioni, e recentemente classificata al 4° posto alla 3^ Edizione del Premio di Narrativa, Teatro e Poesia “Il buon riso fa buon sangue” coordinato dall'Associazione Culturale e Teatrale “Luce dell'Arte”. Questa è l'intervista che mi ha affabilmente rilasciato. Sono un poeta / un grido unanime / sono un grumo di sogni, recitava Giuseppe Ungaretti. Chi è il Poeta, per te? ...

Marco de Angelis, l'antipoeta

Immagine
Il creatore dell'antipoesia fu Nicanor Parra , cileno, la leggenda vivente di 101 anni che ha inventato il termine e diffuso il genere. Marco De Angelis ne è un adepto. Classe 1987, studente di psicologia presso l'Università degli studi dell'Aquila, ha pubblicato la sua quarta raccolta dal titolo “ Ho fatto strage del principio di realtà tra i versi di una poesia (excursus sulla mia alienazione) ” il 1 dicembre 2015. Stile iperbolico, ritmo indomito, Marco è un compositore prodigio . Immune alle tendenze vampirizzanti, al digiuno dai consensi, restio ad osannarsi; nel paradosso, rivendica i propri valori senza cercare di impiacevolirsi, rinserrando se stesso in un mondo interiore impervio, districandosi fra sogni e utopie, cercando, perdendo e ritrovando il senso di realtà nei frangenti della propria vita. A differenza di quel che sostiene Marco scherzoso, è un libro che non ha controindicazioni: è uno stimolo ad esplorare se stessi senza inquietudine, accett...